Montesquieu

(Pag. 402 - 406) LO SPIRITO DELLE LEGGI Charles-Louis de Secondat , barone di Montesquieu, introdusse la riflessione sulla libertà civile politica e sulle forme di governo che meglio tutelano i cittadini e studiò il cosiddetto " spirito delle leggi ", ossia la relazione vigente tra le leggi di uno stato e le condizioni morali, storiche, civili, fisiche e ambientali del relativo popolo. Egli individua le cause generali che presiedono allo sviluppo delle istituzioni socio-politiche, e cioè: la " natura " delle istituzioni politiche , che indica la struttura del governo e la sua articolazione interna, intendendo, dunque, chi detiene il potere e il rapporto che si instaura tra chi comanda e chi obbedisce; il " principio " di un governo, che si riferisce invece alle virtù morali e le passioni che ne rappresentano il presupposto e le condizioni di sopravvivenza. LE TRE FORME DI GOVERNO In base alla natura , il governo si distingue in: repubblicano , in cui ...